Direttivo e commissioni

Organigramma

Presidente: Stefanoni Giovanni Battista 
Vice-Presidenti: Busi Luciano, 
Milesi Davide
Consiglieri: Bazzi Davide, Busi Luciano, Caccia Marco,
 Cattaneo Stefano, Fois Gianmario, Migliorini Enzo, Oberti Giuseppe, Pedretti Enrico, Piccinelli Paolo, Regazzoni Stefano, Rota Marilena, Rossi Mauro, Valcher Claudia

Revisori dei conti: Facchinetti Gergorio,  Farina Ermes 
Segreteria: Gelmini Massimiliano 
Tesoriere: Oberti Giuseppe 

Direttore Scuola Orobica: Domenico Giupponi 
Responsabile Squadra Soccorso Alpino: Scuri Fabrizio
Delegati Nazionali: Pedretti Enrico
Delegato UB-CAI: 
Stefanoni Giovanni Battista  
Ispettore Rifugi: Stefano Regazzoni

Commissione Escursionismo, Alpinismo e Scialpinismo

La commissione si occupa di organizzare eventi ed escursioni sul territorio e non solo; un ricco calendario di uscite programmate permette a chi vuole avvicinarsi alla montagna di farlo in completa sicurezza e in compagnia di esperti ed appassionati della montagna.
La commissione si occupa anche di promuovere la pratica della montagna nei livelli più impegnativi, su neve e su roccia, organizzando escursioni ed attività di promozione dell'alpinismo e dello scialpinismo.
La commissione risulta composta da:
Piccinelli Paolo (responsabile), Busi Luciano, Caccia Marco, Carminati Andrea,  Rossi Mauro, Valcher Claudia.

Commissione Rifugi

La commissione si occupa della gestione del rifugio di proprietà della sezione; adempimenti amministrativi e di gestione immobile (miglioramenti, interventi edili, ampliamenti, manutenzioni, ecc) sono le attività principalmente svolte.
La commissione risulta composta da:
Regazzoni Stefano (responsabile), Bazzi Davide, Caccia Marco, Carminati Andrea, Migliorini Enzo, Milesi Davide Piccinelli Paolo, Pizzamiglio Angelo (referente Bivacco Frattini), Rossi Mauro.

Commissione Sentieri

La commissione si occupa del monitoraggio e della manutenzione della rete sentieristica presente sul territorio di competenza; in relazione alla presenza di oltre un centinaio di tracce CAI (con le corrispondenti varie centinaia di chilometri di sentieri), la sezione Alta Valle Brembana si occupa di monitorarne lo stato a livello generale, e provvedere alla relativa manutenzione anche in collaborazione ad altre sezioni e sottosezioni della provincia di Bergamo.
Attualmente la commissione si sta occupando anche della gestione delle tematiche legate alla diffusione della pratica mountain bike sul territorio, al fine di gestirne al meglio le varie esigenze (l'intenzione è di creare un gruppo di lavoro o una commissione dedicata).
La commissione risulta composta da:
Bazzi Davide (responsabile)Busi Luciano, Calegari Giuseppe, Monaci Giacomo, Oberti Giuseppe, Pizzamiglio Angelo.

Commissione Alpinismo Giovanile

La commissione si occupa di promuovere la pratica della montagna nei confronti dei più giovani, favorendo ed incentivando le nuove leve tramite la proposta di attività ed escursioni con il supporto di personale esperto che possa garantire la massima sicurezza e il massimo divertimento.
La commissione risulta composta da:
Cattaneo Stefano (responsabile), Fois Gianmario, Gelmini Massimiliano, Lazzaroni Marco, Rota Marilena.

Commissione Cicloescursionismo

ll Gruppo Cicloescursionismo ha lo scopo di promuovere, nell'ambito della Sezione e a livello provinciale, la diffusione e la pratica del Cicloescursionismo in mountainbike nel rispetto delle finalità generali perseguite dal Club Alpino Italiano. Nella fattispecie il gruppo aderisce al Codice di Autoregolamentazione del Cicloescursionista CAI approvato dall'OTCO competente e al codice NORBA (National Off-Road Bicycle Association). Collabora con la Sezione e Sottosezioni CAI, le Commissioni Sezionali, Associazioni, Enti e Gruppi Sportivi per progetti di interesse comune.
La commissione risulta composta da:
Stefanoni Giovanni Battista (Responsabile)

Commissione Seniores

La commissione si occupa di organizzare eventi ed escursioni dedicati perlopiù al gruppo di soci che vantano una maggiore esperienza. Escursioni semplici od articolate non importa, l'importante è fare gruppo e divertirsi insieme!
La commissione risulta composta da:
Pedretti Enrico (responsabile), Galbiati Decio, Monaci Giacomo, Moscheni Giancarlo, Oberti Giuseppe

Commissione sito internet e attrezzature tecnologiche

La commissione si occupa di gestire lo spazio web e gli strumenti tecnologici (pc, gps,ecc) a disposizione della sezione.
La commissione risulta composta da:
Bazzi Davide (responsabile), Carminati Andrea, Fois Gianmario e Stefanoni Giovanni Battista.

Commissione Annuario e T.A.M.

La commissione si occupa della redazione dell'annuario di sezione, il documento pubblico che raccoglie immagini, esperienze e le molteplici attività che vedono coinvolti i soci;
il fondamentale lavoro di selezione, l'impaginazione e la raccolta degli sponsor è compito di tale gruppo di lavoro. 

La commissione si occupa inoltre della promozione di iniziative volte a valorizzare il territorio sotto l'aspetto storico-culturale, oltre a proporre una gestione sostenibile e compatibile dell'ambiente circostante.

La commissione è composta da:
Carminati Andrea (responsabile), Arrigoni Arrigo, Galizzi Flavio, Giupponi Alberto, Milesi Davide, Torriani Stefano.

Commissione Tesseramento, Sede e Biblioteca

La commissione si occupa di gestire la sede, le pratiche relative al tesseramento e la biblioteca che in collaborazione con la biblioteca di Piazza Brembana, è entrata a far parte del Sistema Bibliotecario della Provincia di Bergamo.
La commissione risulta composta da:

Busi Luciano (responsabile), Cattaneo Stefano e Stefanoni Giovanni Battista.

Commissione Legale

La commissione si occupa di supportare il direttivo nella gestione delle pratiche legali che impegnano la sezione; come in tutte le tematiche odierne, l'aspetto legale risulta di rilevante importanza e pertanto l'attività svolta risulta di natura indispensabile alla vita di sezione.
La commissione risulta composta da:

Terzi Nicola (responsabile)