ATTENZIONE: Accesso Rifugio Benigni Strada per Avaro interrotta
.png)
08-11-2021
Corso base di Scialpinismo e di Snowboard alpinismo 2022
La Scuola organizza il 32° Corso base di Scialpinismo e di Snowboard alpinismo
I corsi base si rivolgono a chi intende avvicinarsi allo scialpinismo o allo snowboard alpinismo, fornendo le nozioni di base ed indispensabili per poter affrontare preparati e coscienti le difficoltà della montagna
Per maggiori informazioni
Per le iscrizioni fino al 24/11 è possibile effettuarle ESCLUSIVAMENTE presso le sezioni del CAI che compongono la scuola orobica e quindi anche presso la nostra sezione. In questa pagina trovate tutti i riferimenti (elenco sezioni) e dal 25 Novembre si ricevono direttamente presso la sede della Scuola Orobica a San Pellegrino Terme. Vi aspettiamo, mi raccomando i posti sono limitati!!!
17-08-2020
ATTENZIONE: INFORMAZIONE IMPORTANTE SU SENTIERO
ATTENZIONE: segnaliamo che in prossimità della Bocchetta di Inferno, recentemente e non da volontari CAI, sono state “rinfrescate” su un masso alcune segnalazioni che, in modo purtroppo molto evidente, danno INDICAZIONI FUORVIANTI per il Rifugio Benigni. Si tratta di un PERCORSO NON ESCURSIONISTICO ED ESCLUSIVAMENTE INDICATO PER ESCURSIONISTI ESPERTI, poiché presenta diversi punti molto esposti con passaggi “delicati” a causa di sedime molto stretto. Per poter raggiungere il Rifugio Benigni è necessario percorrere in discesa il sentiero 106 per circa 250 mt di dislivello per giungere a 2050 m.s.l.m dove si incrocia il sentiero 101 che in direzione NE vi condurrà in sicurezza al Rifugio. (vedi immagine allegata)
09-06-2020
Ciao Pepo
La tua opera è stata encomiabile e senza sosta nel corso dei decenni... centinaia di giorni spesi con barattolo e pennello sempre per le tue montagne, di cui conoscevi ogni angolo, e per gli escursionisti che le frequentano e che continueranno a fruire della tua opera anche negli anni a venire. Ora custodisci i tuoi sentieri anche da lassù...
25-01-2021
Sicuri sulla Neve: cicli di webinar gratuiti
Con il lavoro del Coordinamento Scuole per la Montagna, e come Unione Bergamasca, sono state organizzate tre serate webinar gratuito con i temi:• 29 gennaio 2021: Nivologia a cura di Matteo Bettinaglio della Scuola ‘Maestrini-Fassi’ e Scuola regionale Scialpinismo
• 4 febbraio 2021: L’instabilità del manto nevoso a cura di Stefano Pivot guida alpina di Aosta in collaborazione con Commissione Cultura
• 12 febbraio 2021: Pianificazione e conduzione dell’escursione in ambiente invernale a cura degli Istruttori Scuola ‘G. Ottolini’ CAI di Bergamo
https://www.caibergamo.it/attivita_struttura/226