ATTENZIONE: Accesso Rifugio Benigni Strada per Avaro interrotta

  
Programma Gite Invernali 2019

22-12-2018

Programma Gite Invernali 2019

L'occasione è lieta per augurare a tutti i soci e alle loro famiglie un Buon Natale, un Sereno Anno Nuovo  e per farvi trovare sotto l'albero questo programma ricco di appuntamenti per le gite invernali.
  
Assemblea Ordinaria Soci 2019

04-03-2019

Assemblea Ordinaria Soci 2019

Sabato 9 marzo si terrà l'annuale Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei soci 2019, in prima convocazione alle 14.00 presso la Sede CAI e alle 17.00 in seconda convocazione presso la Sala Civica della Biblioteca di Piazza Brembana. A partire dalle ore 14.00 sarà possibile procedere con il rinnovo del tesseramento soci anno 2019. Alle 20.00 si svolgerà la cena sociale presso il ristorante Molinari di Piazzolo. E' necessaria la prenotazione, telefonando in sede (0345 82244) o tramite mail (piazzabrembana@cai.it). Si ricorda che l’Assemblea dei Soci è un momento molto importante dell’associazione, in cui ogni Socio può esprimere liberamente la sua opinione, confrontarsi con glii altri e proporre modifiche ai regolamenti, programmi e/o consuetudini sezionali. Si auspica, come sempre, la costruttiva e cospicua partecipazione del maggiore numero possibile di Soci. Vi aspettiamo numerosi!!
  
Venerdì 7 Dicembre incontro con Mario Curnis: 80 anni di montagne

22-11-2018

Venerdì 7 Dicembre incontro con Mario Curnis: 80 anni di montagne

Curnis è il decano degli alpinisti bergamaschi, che ha speso la sua vita sulle montagne, dalle Orobie alle spedizioni in Patagonia e in Nepal fino al coronamento del suo grande sogno: salire sul tetto del mondo, l’Everest, impresa conseguita all’età di 66 anni insieme a Simone Moro.Però lui da sempre ama definirsi “un muratore”, mestiere che ha praticato con orgoglio per più di 50 anni, un "muratore-alpinista” che è riuscito a costruire una carriera ricca di innumerevoli salite, ma anche, e soprattutto, un uomo di grande umanità, perché l’alpinista conosce i sacrifici immensi per scalare le montagne, la gioia e le impareggiabili soddisfazioni ricevute in cambio dalle quali nasce il desiderio di restituire parte delle emozioni realizzando concreti progetti di solidarietà. Un uomo con una smisurata passione che contagia chiunque abbia la fortuna di incontrarlo e passare un po’ di tempo in sua compagnia ascoltando le sue storie di montagna e di vita. Questa è l’occasione giusta, ed anche l’ultima possibilità, per chi volesse provare l’emozione di vivere questo incontro.

Non potrete mancare il giorno 7 Dicembre, nella Sala Polivalente del Comune di Roncobello alle ore 20.45 per conoscere questa leggenda dell’alpinismo che sicuramente saprà conquistarvi con la sua spiazzante semplicità.

  
Venerdì 23 Novembre Alpamayo 5947m: alpinismo e solidarietà

22-11-2018

Venerdì 23 Novembre Alpamayo 5947m: alpinismo e solidarietà

Alpinismo e Solidarietà è un momento dedicato a belle esperienze di vita in cui lo sport e l’amore per il territorio incontrano la solidarietà e l’attenzione verso gli altri. L’evento è realizzato dai partner del progetto Una squadra per tutti in collaborazione con il Cai Alta Valle Brembana e il Cai di Zogno. Parteciperanno all’incontro Luca Masarati, David Carminati e Stefano De Maestri, i tre giovani protagonisti della spedizione Alpamayo 5947 m. Attraverso video e foto presenteranno la loro esperienza sull’Alpamayo, una delle più famose montagne della Cordillera Blanca, nelle Ande peruviane. Non potete mancare!!!

Vi aspettiamo a Zogno Cinema Trieste, 23 Novembre ore 21.