ATTENZIONE: AVVISO IMPORTANTE

  
Tesseramento 2018

06-01-2018

Tesseramento 2018

Cari Amici della Montagna, in occasione del tesseramento del 2018 desideriamo condividere con voi video con il messaggio istituzionale del CAI con l’augurio che, chiunque si riconosca in quei valori fondanti ai quali il CAI, fin dalla sua nascita, ha sempre mantenuto fede, possa desiderare di rinnovare oppure scoprirsi di voler dedicare il proprio impegno a sentirsi ambasciatori di quei predicati del conoscere, frequentare, preservare le montagne e difenderne l’ambiente su cui si fonda l’identità del Sodalizio.

Vi aspettiamo, entra anche tu a far parte della grande famiglia del CAI!!

Buona lettura, buona visione e Auguri a tutti per un Sereno Anno Nuovo!

Video

Iscriviti

 

  

31-01-2018

Assemblea Ordinaria Soci 2018

Sabato 17 febbraio si terrà l'annuale Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei soci 2018, in prima convocazione alle 14.00 presso la Sede CAI e alle 17.00 in seconda convocazione presso la Sala Civica della Biblioteca di Piazza Brembana. A partire dalle ore 14.00 sarà possibile procedere con il rinnovo del tesseramento soci anno 2018. Alle 20.00 si svolgerà la cena sociale presso il ristorante “K2" di Foppolo nel corso della quale verrà presentato l'interessante progetto Under 25 del CAI Bergamo da parte del socio Luca Masarati. E' necessaria la prenotazione, telefonando in sede o tramite mail. Si ricorda che l’Assemblea dei Soci è un momento molto importante dell’associazione, in cui ogni Socio può esprimere liberamente la sua opinione, confrontarsi con l’opinione degli altri e proporre modifiche ai regolamenti, programmi e/o consuetudini sezionali. Si auspica, come sempre, la costruttiva e cospicua partecipazione del maggiore numero possibile di Soci. Vi aspettiamo numerosi!!
  
Programma Invernale 2017

05-12-2017

Programma Invernale 2017

Con la speranza che possa risultare propiziatorio per una stagione invernale ricca di neve in allegato vi proponiamo il nostro programma di gite scialpinistiche e ciaspolate.
  
40 anni fondazione Stazione Soccorso Alpino della Valle Brembana

27-12-2017

40 anni fondazione Stazione Soccorso Alpino della Valle Brembana

Unitevi anche voi a festeggiare i 40 anni di fondazione della Stazione del Soccorso Alpino della Valle Brembana, gli ANGELI CUSTODI delle nostre montagne ai quali va il nostro ringraziamento per tutto ciò che fanno.La VI Delegazione Orobica del CNSAS Lombardo - Stazione di Valle Brembana - invita a una serata informativa in programma il 28 dicembre, con la proiezione del film “Senza possibilità di errore - Il Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico”, del regista Mario Barberi - GiUMa Produzioni. Il cortometraggio mostra la complessità degli interventi e delle esercitazioni e l’attività del Corpo attraverso alcune delle operazioni più rappresentative, per raccontare con le immagini l’impegno dei nostri soccorritori. L'iniziativa è in programma il giorno 28 dicembre 2017 alle ore 21:00, al cinema Sala della Comunità di Branzi (BG). L'ingresso è libero, offerta libera per il cinema.