Eletto il nuovo presidente per il triennio 2020-2022

  
Apertura sede per tesseramento

05-06-2020

Apertura sede per tesseramento

La situazione in atto impone la sospensione di tutte le attività e la sede è chiusa fino a data da destinarsi. Da venerdì 5 Giugno riapriremo la segreteria della Sezione unicamente per l’attività di tesseramento nel consueto orario serale a partire dalle ore 21.00 fino alle 22.30.

Per favorire il tesseramento la sede sarà aperta anche nei seguenti giorni e  nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 11.30 e dalle 17 alle 18.30. Chi fosse interessato può effettuare il rinnovo scrivendo anche all'indirizzo piazzabrembana@cai.it indicando le vostre generalità, la tipologia di rinnovo (Ordinario, Familiare, Giovane, ricongiungimento ecc qui i dettagli) e vi verranno fornite tutte le istruzioni su come procedere. Per informazioni vi ricordiamo che la sede ha cambiato numero e potete chiamare 351 771 0026

  
Iscrizione OnLine

24-04-2020

Iscrizione OnLine

In questo difficile momento, nonostante qualche contingente difficoltà nelle iscrizioni e nei rinnovi, il contributo e la riconferma di appartenenza al Sodalizio,  ci permetterà di riprendere con ancor maggiore entusiasmo il nostro “Sentiero” e tornare, finalmente, alle nostre montagne, riscoprendole, se possibile, ancora più belle di come le abbiamo lasciate. Con questo messaggio del nostro Presidente Torti vi informiamo che al fine assicurare al CAI, appena possibile, la vostra preziosa appartenenza, ci siamo attivati per permettervi di iscrivervi on line semplicemente scrivendo all’indirizzo piazzabrembana@cai.it indicando le vostre generalità, la tipologia di rinnovo (Ordinario, Familiare, Giovane, ricongiungimento ecc qui i dettagli) e vi verranno fornite tutte le istruzioni su come procedere.

Rispettiamoci ed aiutiamoci, quindi, oggi, perché il momento in cui riprendere appieno la vita e, con essa, le nostre attività ed iniziative arrivi il prima possibile e tutti noi e, quindi, il nostro Club alpino italiano, avremo un ruolo fondamentale nell’indirizzare il dopocoronavirus verso una effettiva attenzione ed un reale rispetto per la natura, la bellezza e, quindi, l’uomo.

  
IO RESTO A CASA ... le montagne aspettano

11-03-2020

IO RESTO A CASA ... le montagne aspettano

Il CAI Alta Valle Brembana invita i propri soci e simpatizzanti a rispettare scrupolosamente le norme del decreto anti Coronavirus e quindi di uscire dalla propria abitazione solo in caso di comprovata necessità, come da indicazioni.Invitiamo anche di utilizzare i social in modo consapevole, evitando di postare fotografie di escursioni ed attività che, in questi contesti, possono essere un pericolo sia per noi stessi che per gli altri.Ricordiamo che il Servizio Sanitario è sotto pressione e non c'è quindi alcun bisogno di dare ulteriore lavoro né Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS né al personale sanitario. #iorestoacasa #portiamopazienzachelemontagneaspettano
  
Concorso Fotografico

22-01-2020

Concorso Fotografico

Il Centro Storico Culturale Valle Brembana ha indetto un concorso fotografico dal titolo ELEGANZA DISCRETA DI UNA VALLE, dedicato alla memoria di Marco Fusco, fratello di una socia del centro, che tra l'altro era molto appassionto di montagna. Con questa iniziativa il Centro Storico Culturale si propone di contribuire a far conoscere e valorizzare aspetti non usuali della Valle Brembana, auspicando che le immagini presentate sappiano evidenziare elementi di particolare rilevanza ambientale e bellezza formale.I dettagli nella locandina.