Iscrizioni Corso Base di Scialpinismo e Snowboard Alpinismo 2019

  

26-08-2023

ATTENZIONE: AVVISO IMPORTANTE

***AVVISO IMPORTANTE*** Si comunica l'inagibilità del Bivacco Zamboni. Per qualsiasi necessità rivolgersi al vicino @rifugio.balicco
  
Rinnovo Iscrizione 2023

01-01-2023

Rinnovo Iscrizione 2023

Vi ricordiamo che il rinnovo annuale dell’iscrizione può essere effettuato in Sede (durante l'orario di apertura il venerdì dalle 20.45 alle 22) o con bonifico bancario indirizzato a:

Club Alpino Italiano Sezione di Piazza Brembana

c/c Banco BPM

IBAN: IT53X0503453330000000008620 

specificando nella causale Rinnovo Tesseramento + cognome e nome del/i socio/i.

 

  
Rinnovo Iscrizioni e nuovi tesseramenti

17-12-2022

Rinnovo Iscrizioni e nuovi tesseramenti

Carissimi soci e carissime socie vi ricordiamo che dal 1° novembre si è aperta la campagna di rinnovo iscrizioni, se sei già socio per continuare ad usufruire dei numerosi vantaggi offerti non dimenticarti di passare da noi. L’iscrizione è aperta a tutti e offre numerosi vantaggi per tutti gli amanti delle attività in montagna. 

Vi ricordiamo che il nuovo decreto legge 40/2021 obbliga lo sciatore di pista (sci alpino, non sci di fondo) dal 01/01/2022 di dotarsi di una assicurazione RCT che può essere fornita dal gestore dell’impianto oppure da altre compagnie.

Il Soci del Club Alpino Italiano hanno la possibilità di ottenere una copertura valida per lo sci e per tutte le attività in montagna a condizioni molto vantaggiose richiedendo alla Sezione di appartenenza l’attivazione della Polizza RCT in attività individuale (Codice ASS703) – con premio annuale (1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2023) pari a € 12,50 (massimale € 1.000.000,00).

Visita la sezione ISCRIVITI per maggiori informazioni.

Visita la sezione Assicurazioni per maggiori informazioni

  

08-08-2017

Appello del CAI: Adottate un sentiero

Cerchiamo volontari che vogliano "adottare" un sentiero. L’iniziativa con lo slogan "Chi adotta un sentiero adotta un tesoro" mira alla cura della rete sentieristica tramite il contributo dei suoi frequentatori. L’impegno per chi vorrà aderire, è quello di percorrere almeno due o tre volte l’anno lo stesso sentiero o un tratto di esso per verificare lo stato del fondo, della segnaletica, delle infrastrutture e riferire alla sezione, anche con foto e informazioni georeferenziate, eventuali criticità dovute ad esempio a frane, lavori in corso, caduta di piante, vandalismi e tutte le evenienze che prevedono l’intervento o l’assistenza dei soci volontari incaricati. Per maggior dettagli "Adotta un Sentiero"