Programma Gite e Manifestazioni 2022
09-12-2021
Programma gite invernali 2021-2022
Quest'anno il calendario delle iniziative invernali si fa sempre più ricco per guardare sempre più fiduciosi verso il futuro!!!
12-11-2021
Tesseramento 2022
E' possibile rinnovare il tesseramento o iscriversi per la prima volta al Club Alpino Italiano per il 2022: le tariffe rimangono immutate e si confermano le diverse possibilità di pagamento e sottoscrizione ormai consolidate negli ultimi anni: tutte le modalità, le tariffe e le agevolazioni sono consultabili qui sul sito Rinnovo Iscrizione.png)
08-11-2021
Corso base di Scialpinismo e di Snowboard alpinismo 2022
La Scuola organizza il 32° Corso base di Scialpinismo e di Snowboard alpinismo
I corsi base si rivolgono a chi intende avvicinarsi allo scialpinismo o allo snowboard alpinismo, fornendo le nozioni di base ed indispensabili per poter affrontare preparati e coscienti le difficoltà della montagna
Per maggiori informazioni
Per le iscrizioni fino al 24/11 è possibile effettuarle ESCLUSIVAMENTE presso le sezioni del CAI che compongono la scuola orobica e quindi anche presso la nostra sezione. In questa pagina trovate tutti i riferimenti (elenco sezioni) e dal 25 Novembre si ricevono direttamente presso la sede della Scuola Orobica a San Pellegrino Terme. Vi aspettiamo, mi raccomando i posti sono limitati!!!
17-08-2020
ATTENZIONE: INFORMAZIONE IMPORTANTE SU SENTIERO
ATTENZIONE: segnaliamo che in prossimità della Bocchetta di Inferno, recentemente e non da volontari CAI, sono state “rinfrescate” su un masso alcune segnalazioni che, in modo purtroppo molto evidente, danno INDICAZIONI FUORVIANTI per il Rifugio Benigni. Si tratta di un PERCORSO NON ESCURSIONISTICO ED ESCLUSIVAMENTE INDICATO PER ESCURSIONISTI ESPERTI, poiché presenta diversi punti molto esposti con passaggi “delicati” a causa di sedime molto stretto. Per poter raggiungere il Rifugio Benigni è necessario percorrere in discesa il sentiero 106 per circa 250 mt di dislivello per giungere a 2050 m.s.l.m dove si incrocia il sentiero 101 che in direzione NE vi condurrà in sicurezza al Rifugio. (vedi immagine allegata)