Scadenza mandato ed elezione del Consiglio Direttivo

27-10-2020
Tesseramento 2021
Cari amici/soci, come sapete ad ottobre si chiude il tesseramento per l’anno in corso, un anno difficile che, nonostante le note vicende che tuttora ci stanno mettendo a dura prova, ha visto la vostra fiducia confermata, ulteriore dimostrazione del fatto che le montagne uniscono e non dividono. La montagna ha ancora bisogno del vostro aiuto anche rinnovando la vostra fiducia nel nostro sodalizio. Rinnovare il ‘bollino’, non è solo un modo per accedere a servizi e convenzioni a vantaggio di soci uniti dalla stessa passione, ma è la conferma della condivisione di valori comuni, tra cui il riconoscimento dell'importanza di amicizia, aiuto reciproco e solidarietà, il cui rispetto ci lega in cordate per condividere scalate, panorami pause, fatiche e rinunce e che diventano preziosi alleati facendoci sentire più forti e coesi di fronte alle difficoltà.

23-12-2020
Aguri di Buon Natale e di un Anno Nuovo all'insegna di Vicinanza e Solidarietà
Siamo alla conclusione di un anno dove l’emergenza in atto ha condizionato le attività del nostro paese ed anche la nostra sezione ha dovuto modificare, ridurre e, in molti casi, abolire le iniziative già programmate.In controtendenza abbiamo registrato un crescente interesse per l’escursionismo e la conseguente frequentazione dei sentieri alla ricerca di movimento in un ambiente salubre e lontano dagli assembramenti urbani. I componenti della nostra commissione sentieri si sono adoperati per sistemare il sedime, per eliminare gli alberi caduti, oppure per ripristinare la segnaletica. Tutto ciò anche grazie alla preziosa collaborazione di chi ha adottato un sentiero ed ha contribuito alla segnalazione delle necessità.
Auguriamo a tutti un buon anno solidale così da superare insieme le difficoltà e riprendere in pieno l'attività del nostro sodalizio.
Con questo ringraziamento ed augurio invitiamo, chi lo desidera, a contribuire attivamente al “benessere” dei nostri sentieri e alla sicurezza di chi li percorre. I percorsi, per essere sicuri, necessitano di una manutenzione continua, le intemperie rovinano il fondo e ostruiscono il passaggio con alberi e frane, il tempo sbiadisce la segnaletica. Se anche tu vuoi contribuire aderisci all’iniziativa.
Per maggiori informazioni "Adotta un Sentiero"
Battista StefanoniPresidente Cai alta valle Brembana
- > Auguri
16-10-2020
ATTENZIONE: Accesso Rifugio Benigni Strada per Avaro riaperta
Grazie al tempestivo intervento del comune di Cusio ⚠️Apertura strada Cusio-Maddalena-Avaro⚠️La realizzazione della scogliera a protezione della strada e del versante sottostante è terminata. Da questa sera sarà quindi possibile accedere da Cusio alla Maddalena e ai Piani dell’Avaro. Viene quindi revocata l’ordinanza che prevedeva anche l’evacuazione dell’abitazione in Via Maddalena 49.